DAL PASSATO
76 anni fa nasceva David Bowie: tutte le curiosità sull'incredibile vita del Duca Bianco
76 anni fa a Brixton, sobborgo sud di Londra nasceva David Robert Jones, noto a tutti come l'indimenticabile David Bowie.
Musicista poliedrico e dal talento sopraffino, ma non solo: David Bowie era un artista totale, uno dei primi a comprendere l'importanza di costruirsi un'immagine unica e originale per essere ricordato nel mondo dello spettacolo.
Bowie è morto il 10 gennaio 2016, due giorni dopo il suo compleanno: la sua arte tuttavia è indimenticabile, così come la sua vita, in cui si sono alternati periodi di buio e di luce. Ecco alcune curiosità su The Thin White Duke.
76 anni fa nasceva David Bowie
76 anni fa a Brixton, sobborgo sud di Londra, nasceva David Robert Jones, noto a tutti come l'indimenticabile David Bowie. Musicista poliedrico e dal talento sopraffino, ma non solo: David Bowie era un artista sotto tutti i punti di vista, uno dei primi a comprendere l'importanza di costruirsi un'immagine unica e originale per essere ricordato nel mondo dello spettacolo. Bowie è morto il 10 gennaio 2016, due giorni dopo il suo compleanno: la sua arte tuttavia è indimenticabile, così come la sua vita, in cui si sono alternati periodi di buio e di luce. Ecco alcune curiosità su The Thin White Duke.
Bowie è nato lo stesso giorno di Elvis
L'8 gennaio non è una data come le altre nel mondo della musica: in questo giorno, infatti, nel 1935 è nato anche il Re del Rock and Roll, Elvis Presley. Ma non basta: assieme alle due stelle della musica, anche lo scienziato Stephen Hawking nacque l'8 gennaio, nel 1942.
Il suo primo strumento è stato un sassofono
Bowie si appassionò alla musica suonando il sassofono quando era ancora giovanissimo, all'età di 12 anni. In generale, The White Duke era in grado di suonare tantissimi strumenti, tra questi: chitarra, pianoforte, basso, armonica, tastiere e stilofono.
Bowie aveva pupilla costantemente dilatata a causa di un pugno
Gli iconici occhi di Bowie apparivano di colori leggermente diversi. In realtà, lo strano effetto ottico era dovuto al fatto che la sua pupilla sinistra fosse costantemente dilatata a causa di un pugno nell'occhio ricevuto dal compagno di scuola George Underwood: pare che la lite nacque per colpa di una ragazza, di cui si erano innamorati entrambi. Nonostante il litigio, Bowie e Underwood divennero amici per tutta la vita e anche collaboratori artistici.
Durante gli anni Settanta ha avuto una relazione con la mamma di Slash
Proprio così: per un periodo, Bowie è stato sentimentalmente legato ad Ola Hudson, famosissima stilista e madre di Slash, chitarrista dei Guns N' Roses. Ola aveva disegnato diversi abiti di Bowie durante gli anni Settanta e lo stesso Slash in un'intervista dichiarò che una volta fu proprio lui a trovare sua madre nuda assieme al cantante inglese.
Ha rifiutato le onorificenze conferitegli dalla Regina Elisabetta II
Per ben due volte il cantante non ha accettato le onorificenze della Regina: quella di Commander of the Order of the British Empire (2000) e quella di Cavaliere (2003). Lo stesso Bowie affermò di aver rifiutato in quanto non nutriva alcun interesse per i titoli nobiliari, avendo scelto piuttosto di concentrare tutta la sua vita sulla musica, senza troppe pretese.
Era appassionato di filosofie orientali
La passione per le filosofie e le discipline orientali, in particolare per il buddhismo, cominciò nel 1967, quando David trascorse un periodo d'isolamento con quattro monaci tibetani in Scozia assieme alla sua fidanzata del tempo, Hermione Farthingale. Bowie richiese nel testamento che le sue spoglie venissero cremate e disperse presso l’isola di Bali, oppure in un altro luogo a scelta, purché venisse rispettato il rituale buddhista.
Odiava il tè
A differenza di tantissimi altri inglesi, The Thin White Duke non apprezzava particolarmente il tè. Al contrario, pare lo detestasse. Fu proprio il cantante a rivelare che a 5 anni ebbe un incidente con una tazza di tè e da quel momento decise che non l'avrebbe mai più bevuto.
Un ragno porta il suo nome...
Heteropoda Davidbowie è il nome di questo ragno in foto, scoperto in Asia nel 2008. Questa specie è molto rara ed è stata chiamata come il cantante inglese proprio in virtù della sua rarità: conferendogli questo nome così popolare e inusuale, lo scopritore di questo ragno, l'aracnologo tedesco Peter Jäger, ha infatti pensato che avrebbe potuto attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sul fatto che molte varietà di ragni rischiano l'estinzione.
...e anche un gelato!
Non solo un ragno: nel 2018 David Bowie è diventato un gelato, o meglio 4 gelati, ideati in Italia, precisamente a Bologna. In particolare, ecco i 4 gusti ispirati alla figura del cantante: Alien from Mars (pistacchio con semi di canapa, di colore verde), Moonage Ice Dream (kiwi rosso, lime e amarene, di colore crema), A Lad Insane (latte alla fava tonka con stracciatella, di colore blu) e Black root Star (liquirizia, latte di cocco, miele e polline colorato con carbone vegetale, di colore nero).